Sappiamo che la "tratta di esseri
umani", simbolo della schiavitù moderna, è ormai un fenomeno globale, che
coinvolge le grandi centrali della criminalità organizzata, e quindi merita una
risposta forte e globale da parte di tutti quelli che credono alla dignità
della persona umana.
“Tutte queste nuove forme di schiavitù e
traffico di esseri umani e prostituzione sono un crimine contro l’umanità”,
come ha poi ribadito anche Papa Francesco. Gesù è stato venduto per 30
denari. La sua esperienza, unica nel suo genere, ci fa comprendere che in lui
si racchiude ogni traffico, ogni compra-vendita di tutti gli esseri umani.
Innalzato da terra, Gesù continua ad attirare a sè
ogni uomo, senza distinzione di colore della pelle, di lingua, di nazione. Chi
segue Lui non cammina nelle tenebre, e compie opere degne dei figli della luce.
E' stato molto bello vivere insieme questo
cammino della croce, essere e sentirsi un unico "Popolo di Dio", che
crede, ama e spera.
I commenti alle stazioni della Via Crucis,
i canti, le preghiere espresse in diverse lingue, la ricchezza e la varietà dei
vestiti: tante diversità, un cuor solo ed un'anima sola.
Tutto si è concluso nella Chiesa di S.
Maria dei Miracoli dove con la benedizione del Cristo crocifisso, di fattura
congolese, ci siamo congedati sotto la protezione di Maria.
p. Sergio Natoli omi
Nessun commento:
Posta un commento